Child Atlas: comprendere le condizioni di vita dei bambini e delle bambine attraverso i dati

Mancano meno di 7 anni al 2030, ma il mondo è ancora molto lontano dal raggiungimento di molti degli Obiettivi di Sviluppo sostenibile per i bambini stabiliti dall’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile.

Piccoli schiavi invisibili 2023 – Editoriale

Leggere il nuovo rapporto “Piccoli schiavi invisibili” di Save the Children significa essere travolti dalle storie di vita di minori, bambini e bambine, obbligati a tradire la loro innocenza per un sistema, nazionale e internazionale, fondato sulla violenza...

Di |2023-10-25T11:40:35+02:001 Settembre 2023|Protezione da violenza|0 Commenti

Il ruolo del SAI nell’accrescere le opportunità dei MSNA

Teniamo in maniera particolare a questo Rapporto, che si pone in una certa discontinuità rispetto alle pubblicazioni curate in precedenza, integrando la “consueta” analisi dei dati di fenomeno – numeri e caratteristiche dei minori non accompagnati presenti in Italia...

Di |2023-10-25T11:41:08+02:001 Luglio 2023|Protezione da violenza|0 Commenti

Lavoro minorile e giovani NEET in Italia: due facce della stessa medaglia?

Siamo il Paese europeo con il più alto numero di giovani che non lavorano, né studiano, i cosiddetti NEET: circa il 16% dei giovani tra 15 e 24 anni. Siamo tra i Paesi europei con il tasso più elevato di dispersi: oltre il 13% di giovani tra i 18 e i 24 anni ha soltanto...

Di |2023-10-25T11:33:34+02:001 Giugno 2023|Protezione da violenza|0 Commenti
Torna in cima